Gestione commesse e Business cube
Lo scenario economico attuale è caratterizzato da mercati dinamici e in costante cambiamento, e le imprese hanno intuito che l’innovazione è una strategia per competere. Per fronteggiare adeguatamente la sfida, sempre più aziende si stanno specializzando nell’offrire prodotti creati per singole esigenze. Differenziare diventa quindi un bisogno primario. Se da un lato questa specializzazione porta le imprese ad avere dei mercati sempre più di nicchia e clienti fidelizzati, dall’altro impone una gestione ed organizzazione del lavoro completamente diversa.
Questo cambio di paradigma non riguarda solamente le piccole medie imprese, ma sempre più di frequente anche le aziende più strutturate hanno al loro interno almeno un reparto che lavora su commessa perché molti clienti richiedono di lavorare su un preciso progetto, cioè realizzando qualcosa di unico, e con caratteristiche sempre diverse dal lavoro precedente. Nasce quindi per le aziende la necessità di gestire e analizzare tutte le fasi e tutti i processi aziendali necessari alla realizzazione di ogni singola commessa di lavoro e di monitorare ogni aspetto attraverso indicatori che esprimono le performance aziendali in modo chiaro e personalizzato.
Le fasi sono numerose e i processi articolati, le attività da gestire vanno dal preventivo, al budget, agli acquisti specifici, alla produzione, tenendo sempre monitorato l’avanzamento dei lavori e cercando di prevedere eventuali criticità e risoluzioni tempestive, non ultimo la rendicontazione e consuntivazione dei costi, per poter verificare in ogni momento il rispetto del budget e delle risorse assegnate ad ogni commessa ed eventuali scostamenti.
Le imprese che lavorano per commessa si caratterizzano soprattutto per la gestione simultanea di diverse commesse, ciò implica una forte interdipendenza tra tutte le risorse coinvolte e la necessità di equilibrio tra pianificazione giornaliera delle attività e delle risorse coinvolte e pianificazione strategica a medio e lungo termine. Da qui l’esigenza fondamentale di ottimizzare la pianificazione, la consuntivazione ed il controllo delle commesse, e per farlo è necessario dotarsi di strumenti adeguati.

Ma come districarsi nella scelta della soluzione migliore?
Ovviamente non è esiste una risposta univoca, tutto dipende dalle esigenze dell’azienda.
Nel mercato, infatti, sono disponibili numerose soluzioni, alcune più semplici che permettono di gestire le esigenze più basilari, altre anche molto articolate. Vale la pena considerare che la gestione della produzione a commessa è un processo complesso e organizzato solitamente in diverse fasi. Le aziende hanno l’esigenza di monitorare e controllare i prodotti in ciascuna di queste fasi, possibilmente attraverso un sistema che permetta di gestire simultaneamente le diverse commesse aperte. La scelta dovrà necessariamente ricadere su una soluzione intuitiva, personalizzabile in base alle specifiche esigenze dell’azienda e che sia il contenitore univoco per tutte le informazioni che ruotano attorno alla singola commessa, permettendo così la rendicontazione delle ore lavorate e la comunicazione tra i vari reparti in modo da gestire al meglio le operazioni associate.
Si rende quindi necessaria una soluzione quanto più possibile integrata con il gestionale aziendale, che faccia convergere al suo interno tutti i flussi di dati rilevanti provenienti dalle varie aree coinvolte. La gestione delle commesse, la pianificazione e il controllo dei processi ad essa connessi sono fasi senz’altro determinanti nel successo di un’azienda. Questo è il centro nevralgico dell’operatività perché coinvolge in un unico percorso tre delle aree cardine del business: commerciale, progettazione e operations. Senza un buon controllo di gestione sulle commesse le aziende rischiano di depauperare il margine operativo, dissipandolo tra perdite di tempo, errori, informazioni confuse e lavori duplicati.
La nostra proposta
Per questo Sinergica ha sviluppato un verticale per la Gestione delle commesse, perfettamente integrato con Business cube, che contiene al suo interno strumenti di pianificazione, controllo e gestione per assicurare la massima efficienza nella gestione delle varie commesse.
La gestione commesse di Sinergica è la soluzione ideale perché può essere configurata a piacimento, a seconda dei flussi di lavoro specifici di ogni azienda, ottimizza il lavoro del team e i processi interni ottenendo una gestione attenta e controllata per misurare il valore dei singoli progetti. Inoltre, consente di associare tutti i documenti necessari in un unico spazio, evitando perdite di tempo e di informazioni, permettendo di avere sempre sotto controllo attività e spese, verificando lo scostamento tra preventivo e consuntivo per intervenire puntualmente qualora fosse necessario.
I dati consuntivi per analizzare la marginalità di ogni commessa sono sempre disponibili in tempo reale ed è possibile verificare la percentuale di avanzamento lavori utile per la fatturazione al cliente.
È quindi lo strumento ideale per ordinare, semplificare e snellire i flussi di lavoro, ottenendo un reale vantaggio competitivo.
Perché?
- Perché ti consente di essere preciso nei tempi di consegna
- Perché ti consente di conoscere precisamente il carico di lavoro dei tuoi dipendenti
- Perché in ogni momento puoi verificare costi e ricavi di ogni commessa e mettere in atto le eventuali azioni correttive.
Gestire e pianificare le commesse attraverso la digitalizzazione dei processi è un’attività in grado di generare enormi vantaggi. Il più importante è sicuramente la possibilità di avere una visione d’insieme e sempre aggiornata di ogni singola commessa, in qualsiasi momento.
Suddividendo il progetto in macro e micro-fasi è poi possibile conseguire numerosi ulteriori benefici: rapida identificazione delle criticità e loro risoluzione, riduzione del numero di errori, riduzione dei costi legati alle non conformità o a penali per ritardi di fornitura, e minor dispersione di informazioni nei processi decisionali e operativi. Adottare adeguati strumenti software gestionali e centralizzare le informazioni, diventa strategico se si vogliono ottimizzare i processi e monitorare i progetti in tutte le fasi, dallo start-up fino al completamento dell’opera.
Se desideri ricevere maggiori informazioni non esitare a contattarci, valuteremo insieme la soluzione più adatta al tuo business!