Business Intelligence: l’elaborazione del dato a supporto delle decisioni
Cosa si intende per Business Intelligence?
Il termine business intelligence indica i processi e gli strumenti utilizzati per analizzare i dati aziendali, trasformarli in informazioni fruibili e consentire a chiunque all’interno di un’organizzazione di assumere decisioni più informate.
Per capire meglio in che modo la Business intelligence possa supportarci nelle attività quotidiane, conviene fare un passo indietro e chiederci: cos’è un dato?
Se non lo sai leggere, un dato è solamente un numero, un nome, un’informazione fine a sé stessa che non dice nulla. Un dato non interpretato, non utilizzato, è un enorme spreco per qualsiasi azienda. Soprattutto se pensiamo all’enorme quantità di dati che ogni giorno entrano nelle nostre aziende e quindi a quante opportunità possano essere sprecate se non fruiamo di quei dati in modo adeguato.
Ma se i dati vengono interpretati e analizzati correttamente sono il fulcro fondamentale per lo sviluppo di strategie e decisioni per qualsiasi azienda di qualsiasi settore.
Saper interpretare correttamente i dati non è sempre semplice, ma dalla correttezza e dalla profondità delle informazioni in proprio possesso dipende la qualità delle decisioni che si prendono. Se le informazioni sono errate o parziali è certamente più probabile incorrere in una decisione sbagliata. Fortunatamente oggi disponiamo di ottimi strumenti di Business Intelligence, che rappresentano un valido aiuto anche per i non addetti ai lavori, sia nella sintesi dei dati sia nell’interpretazione dei dati stessi per tradurli in informazioni utili per prendere le decisioni a vantaggio del Business.
Gli strumenti di Business Intelligence (detta anche BI) leggono e analizzano grandi set di dati e presentano risultati analitici sotto forma di report, grafici, riepiloghi, dashboard e mappe per fornire agli utenti informazioni dettagliate sullo stato delle attività.
I vantaggi sono immediatamente comprensibili: la Bi permette di combinare grandi quantità di dati che provengono da fonti diverse non solo interne all’azienda ma anche esterne all’azienda, in modo da creare un’analisi efficace, precisa e realistica poiché tiene conto di tutti gli indicatori delle prestazioni di business principali (KPI).
Permette di ottenere informazioni accurate e tempestive, di identificare, sviluppare e creare nuove strategie e possibilità di business innovative oltre che a individuare aree di miglioramento in un approccio data-driven, ossia basato sui dati.
Cosa cercare in un software di Business Intelligence per l’azienda?
A seconda degli obiettivi, delle competenze d’uso, delle dimensioni aziendali, e del budget disponibile si possono trovare diverse soluzioni.
Secondo Gartner, (società per azioni multinazionale tra le più importanti del settore tecnologico e considerata la più importante fonte di informazioni strategiche globali dell’IT), ci sono cinque requisiti funzionali essenziali che le piattaforme di Business Intelligence devono possedere e che devono essere necessariamente considerati nella scelta del software giusto per l’azienda, ovvero:
- Approfondimenti automatizzati,
- Preparazione dei dati,
- Visualizzazione dei dati,
- Gestione delle informazioni
- Usability
Nel Magic Quadrant 2023 di Gartner, Power BI di Microsoft si conferma leader di mercato nel mondo Analytics e Business intelligence, al quale viene riconosciuta “una conoscenza superiore delle funzionalità Abi di base e una visione che punta al successo dei clienti”, con la conseguenza di offrire un modello di prezzo convincente che “supporta la prova del valore”.
Power BI è la soluzione scelta anche da Sinergica software per i propri clienti per tutti i numerosi vantaggi che può offrire, sia in termini di elaborazione dei dati, di analisi e di condivisione delle informazioni; ma anche per la perfetta integrazione con gli altri prodotti Microsoft, come ad esempio Power Apps e Power Automate, office 365 e Teams, permettendo una maggiore condivisione delle conoscenze a tutti i livelli aziendali.




Se implementato correttamente, un software di Business Intelligence aiuta a prendere decisioni strategiche basandosi su dati certi e approfonditi, ad aumentare l’efficienza interna demandando agli automatismi le attività più lunghe, ripetitive, a basso valore umano, permette di gestire il business in modo più efficiente, con una migliore allocazione delle risorse, identificazione degli sprechi e una migliore previsione dei risultati.
Non ultimo consente di migliorare la Customer Experience grazie alla comprensione più approfondita dei comportamenti dei clienti.
Ai software di Business Intelligence il compito di raccogliere e analizzare i dati per ottenere le informazioni utili a elaborare risposte per risolvere questioni in tempo reale, ma anche a programmare strategie a lungo termine grazie alla generazione di insight predittivi, a noi il compito di supportarvi nella fase di implementazione e di utilizzo del software: in Sinergica software abbiamo infatti sviluppato approfondite competenze tecniche e funzionali per supportare i nostri clienti in tutte le fasi del processo, dalla configurazione all’utilizzo del software.
Se desideri ricevere maggiori informazioni visita la nostra pagina e non esitare a contattarci!